"A Merry Victorian Christmas", la nuova raccolta di racconti natalizi di Oscar Mondadori... ma con un tocco gotico

04.11.2025
La felicità non dipende da quello che ci manca, ma dal buon uso che facciamo di quello che abbiamo.

Titolo: A Merry Victorian Christmas

Autori: Louisa May Alcott, Robert Stevenson, Thomas Hardy, J. M. Barry e molti altri

Casa editrice: Oscar Vault

Genere: antologia di racconti

Pagine: 864

Prezzo: 28,00€ (formato cartaceo)

Autoconclusivo

TRAMA

«Dev'esserci qualcosa di spettrale nell'aria a Natale ― qualcosa in quell'atmosfera chiusa, soffocante, che attira i fantasmi, come l'umidità delle piogge estive fa uscire le rane e le lumache.» Dickens è stato il primo, con il Canto di Natale, a unire fantasmi e buoni sentimenti. Ma non il solo: da Louisa May Alcott a Robert Stevenson, da Thomas Hardy a J.M. Barrie, molti autori vittoriani si sono cimentati con la ghost story natalizia. In questo volume, 38 dei racconti più belli e una raccolta di carole illustrate, da leggere e cantare rigorosamente a lume di candela. Per rabbrividire di paura, di freddo e d'emozione nella notte più lunga e sorprendente dell'anno. 

A Merry Victorian Christmas raccoglie alcune delle più suggestive storie del XIX secolo ambientate durante le festività: fantasmi, misteri, amori e segreti si intrecciano tra fiocchi di neve e luci tremolanti di candele.

Una raccolta perfetta per chi ama il cozy mood natalizio ma non vuole rinunciare a un tocco di mistero e malinconia, nel più puro stile vittoriano.


Autrice

Cecilia