Recensione: "Calendar Girl - aprile maggio giugno" di Audrey Carlan
Proprio così, la vita è strana ma io la stavo vivendo fino in fondo, alla giornata, facendo più esperienze che potevo. Accettavo le cose buone, quelle cattive e anche quelle terribili che incontravo sul mio cammino, perchè faceva tutto parte di un unico percorso. Come recita il mio tatuaggio, TRUST THE JOURNEY.

Titolo: Calendar Girl - aprile, maggio, giugno
Autrice: Audrey Carlan
Casa editrice: Mondadori
Genere: erotic romance
Serie: Calendar Girl (2)
Pagine: 367
Prezzo: 17,90€ (formato cartaceo), 3,99€ (formato e-book)
TRAMA
Dopo tre mesi molto diversi da come se li era immaginati, Mia è pronta a ripartire. A proseguire il suo viaggio lungo un anno iniziato per salvare la vita di suo padre. L'aspetta un aprile a Boston in compagnia di Mason "Mace" Murphy, campione di baseball. Tutto ciò che Mia detesta in un uomo impacchettato in un regalo da sogno: talentuoso, fisico atletico, lineamenti scolpiti ma... completamente pieno di sé. Un maggio alle Hawaii a fare la modella di punta per una campagna di costumi da bagno. Un mese di gioie, risate e piacere in compagnia di Tai, il peccaminoso samoano con un intricato tatuaggio tribale disegnato lungo l'intero lato sinistro del suo corpo muscoloso. E un giugno a Washington a fianco di un ricco filantropo. Trenta giorni nell'universo della politica. Un mondo di intrighi, potere, denaro e uomini senza scrupoli. E poi c'è sempre Wes, l'uomo che forse potrebbe impegnarla per sempre. Quello che si è conquistato un pezzo del suo cuore. Anche se insieme hanno deciso di lasciare per quest'anno i sentimenti sullo sfondo mentre ciascuno vive la sua vita. Perché quello che conta è il viaggio...
RECENSIONE
Cosa dire di questo secondo romanzo? Avevo grandi aspettative perchè il primo volume della serie mi aveva davvero conquistata. Lo stile coinvolgente della Carlan mi ha tenuta incollata alle pagine giorno e notte. Anche il secondo romanzo della serie "Calendar Girl" mi è piaciuto moltissimo: le scene più piccanti sono scritte molto bene e anche le descrizioni dei luoghi che visita Mia nei mesi di Aprile, Maggio e Giugno sono belle e danno quel qualcosa in più al romanzo che contribuisce a catturare l'attenzione del lettore. Tuttavia avrei voluto che l'autrice approfondisse un po' di più alcuni dei personaggi che Mia incontra nel corso di questi tre mesi. Ad esempio Tai Niko, il giovane samoano che lavora con Mia alla campagna "La bellezza si esprime in tutte le forme". Non appena si incontrano tra i due esplode la passione. Una passione che durerà per tutto il mese di maggio ed è proprio in questo periodo che tra i due nasce anche una grande amicizia destinata a durare per molto tempo anche dopo che Mia lascia le Hawaii. La protagonista del libro continua a crescere dal punto di vista emotivo anche grazie ai numerosi cambiamenti che si verificheranno nella sua vita nei mesi di aprile, maggio e giugno; e proprio in questo romanzo si nota che Mia diventa sempre più consapevole del fatto che ciò che la lega a Wes è più di una semplice amicizia, e anche se in un primo momento non lo vuole ammettere a sè stessa, in fondo sa che i sentimenti che la legano a lui sono molto più profondi. Nel complesso questo secondo libro della serie non ha deluso le mie aspettative e spero che anche gli altri non siano da meno.

Autrice
Cecilia Mancin