Recensione: "Calendar girl - ottobre novembre dicembre" di Audrey Carlan
Mi rifugiai nel suo calore, imprimendomi nella mente quel momento per poter richiamare la sensazione di unione, amore e compassione negli anni a venire. Ero orgogliosa di me stessa.

Titolo: Calendar Girl - ottobre, novembre, dicembre
Autrice: Audrey Carlan
Casa editrice: Mondadori
Genere: erotic romance
Serie: Calendar Girl (4)
Pagine: 388
Prezzo: 17,90€ (formato cartaceo), 3,99€ (formato e-book)
TRAMA
"Non nuotavo più da sola in uno stagno. Avevo un oceano di possibilità, e tutti quelli intorno a me mi tendevano la mano, pronti a gettarmi un salvagente se la corrente della vita avesse rischiato di travolgermi." Mancano tre mesi alla fine del viaggio di Mia. Wes è tornato, ma è un'anima persa, ciò che ha visto gli ha lasciato ferite profonde, ricordi mostruosi che tormentano le sue notti. Solo Mia può aiutarlo a rimettere insieme i pezzi e trovare il modo di uscire da quella oscurità che l'ha inghiottito per poter finalmente affrontare insieme il futuro. Ma ora Mia non è più sola, ha una nuova famiglia, persone pronte a stringersi intorno a lei ogni volta che la vita le porrà davanti nuove difficoltà. E all'orizzonte di nuvole nere ce ne sono ancora tante: la madre, scomparsa quando era bambina, che improvvisamente sembra fare di nuovo capolino nella sua vita, e il padre che ancora giace in un letto d'ospedale. Ma ci sono anche tante giornate di sole che Mia vuole poter vivere insieme al suo Wes. Con lui desidera arrivare alla fine di questo viaggio lungo un anno per iniziarne uno nuovo. Uno tutto loro...
RECENSIONE
Questo libro è stata la conclusione perfetta di una serie che mi ha fatta innamorare. Il finale del terzo romanzo mi aveva lasciata con il fiato sospeso e con una voglia matta di iniziare a leggere l'ultimo libro per scoprire come prosegue la storia.
Le ambientazioni di quest'ultimo volume sono principalmente tre. Inizia tutto dalla fantastica villa di Wes a Malibù che già avevamo visto nel primo e nel terzo romanzo della serie. Nella seconda parte del libro invece Mia dovrà recarsi a New York, ma attenzione, piccolissimo spoiler, non per i motivo che vi aspettate. Il ritorno alla Grande Mela per la nostra protagonista sarà particolarmente significativo per lei soprattutto alla luce di quanto successo l'ultima volta che ci era stata. E infine ci ritroveremo una delle località sciistiche più famose del mondo: Aspen, dove ci aspettano un sacco di sorprese e colpi di scena.
Mi sono follemente innamorata di questa serie e quando ho finito di leggere quest'ultimo libro mi sono commossa.È stata davvero dura dire addio a questi personaggi. Ognuno di loro mi ha lasciato qualcosa e sono felice di poter dire che "Calendar Girl" avrà sempre un posto speciale nel mio cuore.
"Trust the journey"

Autrice
Cecilia Mancin