Recensione: "I segreti di Gray Mountain" di John Grisham

10.03.2020

Mentre guidava uscendo da Colton, un pick-up bianco le si avvicinò da dietro fino quasi a toccarla, poi si staccò. La seguì fino a Brady, mantenendo sempre la stessa distanza, mai troppo vicino ma mai fuori vista.

"I segreti di Gray Mountain" edito Mondadori, collana Numeri Primi
"I segreti di Gray Mountain" edito Mondadori, collana Numeri Primi

Titolo: I segreti di Gray Mountain

Autore: John Grisham

Casa editrice: Mondadori

Genere: legal thriller

Pagine: 380

Prezzo: 13,00€ (formato cartaceo), 7,99€ (formato e-book)

Autoconclusivo

TRAMA

Samantha Kofer, giovane e promettente avvocato associata da tre anni al più importante studio legale di New York, ha davanti a sé una brillante carriera, o almeno così crede. Ma è il 2008 e, con l'esplosione della crisi finanziaria, le cui ripercussioni sono ben note in tutto il mondo, moltissimi professionisti restano senza lavoro. Gli istituti bancari, gli hedge found e i grandi studi legali ridimensionano drasticamente spese e personale. E così, ad appena due settimane dal crollo della borsa Lehman Brothers, Samantha perde il suo lavoro, la sua sicurezza e il suo futuro. Al tempo stesso però è anche una delle poche persone a cui viene offerta l'opportunità di lavorare gratuitamente per un anno in un piccolo studio di assistenza legale a Brady, una sperduta cittadina di 2200 anime sui Monti Appalachi, in attesa di tempi migliori. È un cambiamento di vita radicale. Samantha si ritrova infatti in un mondo lontano anni luce da quello in cui ha sempre vissuto e, grazie all'indomita Mattie Wyatt, capo della Mountain Legal Aid Clinic, e all'affascinante e misterioso nipote di lei, l'avvocato Donovan Gray, capisce subito cosa significa doversi confrontare con veri clienti e problemi reali. Ma soprattutto dovrà fare i conti con il torbido e pericoloso business dell'industria carbonifera, vera risorsa del paese. Un mondo in cui le leggi non vengono rispettate, la violenza è sempre in agguato e la terra stessa è minacciata. Perché ci sono segreti a Brady che avrebbero dovuto restare sepolti per sempre nelle montagne...

RECENSIONE

Autore di numerosi legal thriller, John Grisham riesce sempre a tenere il lettore con il fiato sospeso e questo romanzo non fa eccezione. Nonostante nei primi capitoli il ritmo sembri un po' lento, più si procede con la lettura più ci si sente coinvolti nella vicenda. La seconda parte del libro, in particolare, è ricca di di suspence, ogni capitolo ha un finale "ad effetto" che invoglia il lettore a continuare a leggere, e così un capitolo tira l'altro finché non si finisce il libro, in un crescendo di attesa che si conclude con un finale a sorpresa che ha varie interpretazioni e lascia il lettore con il desiderio di avere tra le mani il prossimo libro. Un romanzo caratterizzato da un ritmo incredibilmente incalzante e coinvolgente e in cui non bisogna mai dare nulla per scontato. La protagonista, Samantha, è uno dei personaggi che che mi hanno conquistata di più. Una giovane donna determinata, dal carattere forte e sempre disposta ad aiutare gli altri e che, durante la vicenda, si avvicina sempre di più ad un'altro personaggio che ho amato: Donovan Gray. Un'affascinante avvocato che però nasconde tanti segreti e determinato a smascherare le industrie carbonifere che stanno devastando il territorio e mettono in serio rischio la salute degli abitanti. Vi posso assicurare che questo romanzo vi lascerà senza fiato. 

Questa è la copertina dell'edizione originale americana
Questa è la copertina dell'edizione originale americana

Autrice

Cecilia Mancin