Recensione: "Match point" di Indigo Bloome
La sua vita non sarebbe stata più sua nei prossimi due anni, ma Eloise si costrinse finalmente ad ammettere a se stessa che non lo era mai stata.

Titolo: Match point
Autrice: Indigo Bloome
Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere: Dark romance
Pagine: 417
Prezzo: 9,90€ (versione cartacea), 4,99€ (formato e-book)
Autoconclusivo
TRAMA
Quando una lesione mette fine alla sua brillante carriera come prima ballerina, Eloise è devastata dal dolore. Sola, lontana dall'unico mondo che abbia mai conosciuto, Eloise sente di avere perso la sua unica ragione di vita. Fino a quando incontra un enigmatico miliardario, Caesar King, che le offre la possibilità di ballare di nuovo. La sua proposta sembra darle tutto ciò che ha sempre sognato: un gran pubblico e un modo per dedicarsi di nuovo alla sua passione. Per due anni dovrà ballare per giocatori di tennis ad alto livello, come fonte di ispirazione. Abilmente manipolata dallo spietato Caesar, Eloise fa il suo ingresso nel mondo dello sport, un ambiente in cui è importante dominare e solo chi vince detta regole, sia sul campo che in camera da letto. Ben presto si lascia coinvolgere in una relazione cupa e al tempo stesso inebriante con Stephan Nordstrom, campione in carica. Ma con ogni Grande Slam arriva la possibilità di un nuovo numero uno. Ed Eloise non sa che sta per diventare il premio finale...
RECENSIONE
La prima cosa che mi viene da dire è: wow.
Un wow sotto più punti di vista: tanti romanzi vengono spesso definiti come "una corsa sulle montagne russe", ma "Match point" della Bloome lo è davvero.
Lo stile di Indigo Bloome non mi è nuovo, non ho letto tutta la trilogia degli "Incontri proibiti" ma qualche estratto sì ed è qualcosa di unico nel suo genere. Riesce a... entrarti dentro, a conquistarti, a catturarti come poche autrici, a mio parere, riescono a fare.
Ma se cercate un libro per evadere dalla realtà, per rilassarvi e trascorrere il vostro tempo libero in tranquillità, beh questo non è il libro giusto ahah: è una lettura potente, scioccante e talvolta anche molto cruda. Un romanzo scritto con incredibile maestria che spinge il lettore a porsi interrogativi sulla volontà della protagonista e su quanto siamo disposti a fare per raggiungere i nostri obiettivi.
Credetemi, non è facile recensire questo libro: si parla di una relazione violenta, sfruttamento, molestie e abusi sessuali... il tutto in modo molto crudo e reale. E penso che questo approccio a determinate tematiche abbia dei pro e dei contro: da un lato ritengo più che giusto parlarne in questo modo perché sono, purtroppo, tematiche reali, cose che avvengono ogni giorno a molte donne in tutto il mondo; da un altro lato, però, per lo stile in cui vengono raccontate le vicende, penso che sia un romanzo da leggere "a piccole dosi".
Non voglio dirvi troppo sugli altri personaggi principali - Noah, Stephan e Ceasar - per non darvi troppi spoiler (perchè vi posso assicurare che ci saranno tanti plot twist, specialmente nei capitoli finali, per ognuno di loro); mi limiterò a parlarvi di Eloise.
Eloise Lawrance, è una giovane ed estremamente talentuosa ballerina di 24 anni e ha dedicato tutta la sua vita alla danza fino ad arrivare ad essere considerata una delle migliori artiste del Royal Ballett di Londra, è un personaggio tutto sommato molto semplice ma ci aiuta a entrare in contatto in un modo totalmente inusuale per un romanzo con la complessità che psiche umana ha di elaborare eventi traumatici.
E penso sia proprio questa complessità ciò su cui l'autrice vuol farci riflettere: come reagisce la nostra mente quando veniamo messi di fronte a scelte che possono cambiare la nostra vita e quanto queste scelte, talvolta, ci portino anche a soffrire in modi che mai avremmo immaginato.
È un romanzo profondo, crudo, vero... romantico e violento, una storia che ti illude e ti distrugge, che ti cattura e ti toglie il respiro.
Wow.
Dopo averlo concluso il mio primo pensiero è stato: bellissimo ma ora voglio leggere qualcosa di MOLTO PIù LEGGERO.
Voto 4/5⭐️
Autrice
Cecilia