Recensione: "International Guy - Londra, Berlino Washington DC" di Audrey Carlan

01.09.2024
Sento il corpo di Parker rilassarsi sotto di me, poi lui solleva una mano per accarezzarmi il viso e il collo con la punta delle dita. Il dolore che sembra pervadermi ogni poro della pelle svanisce sotto la carezza gentile delle sue mani.

Titolo: International Guy - Londra, Berlino, Washington DC

Autrice: Audrey Carlan

Casa editrice: Mondadori

Genere: contemporary romance, erotic romance

Serie: International Guy (3)

Pagine: 462

Prezzo: 17,90€ (formato cartaceo), 7,99€ (formato e-book)

TRAMA

La vita non è mai andata meglio di così: sono innamorato perso della donna dei miei sogni, Skyler Paige, e per la prima volta non vedo l'ora di iniziare a costruire il nostro futuro insieme. Ma io sono Parker Ellis, il fondatore della International Guy, e per quanto vorrei passare tutto il mio tempo con Skyler non posso trascurare il lavoro e quindi tutte le donne che hanno bisogno di me, ovunque si trovino. Londra, la città della corona. La regina del romance, l'autrice che rende vere le fantasie più nascoste delle sue lettrici deve scrivere il suo nuovo romanzo. Ma qualcosa la blocca, non riesce più a far galoppare l'immaginazione e rischia di deludere le sue fan. Ha bisogno di ispirazione e chi meglio di noi per far volare di nuovo la sua fantasia? Per la International Guy questo lavoro è perfetto e con un finale tutto da scrivere. Berlino, la capitale dell'automobile. Una donna formidabile che ha bisogno di tre uomini fuori dal comune per lanciare una nuova campagna pubblicitaria che rivoluzioni il mercato delle auto elettriche. Un progetto tagliato su misura per noi, impossibile dire di no. Washington, DC, dove il potere e il denaro camminano a braccetto. Finalmente un lavoro vicino a casa che non dovrebbe rubarmi troppo tempo. Non voglio staccarmi da Skyler e questa mi sembra la situazione ideale. E invece l'apparenza inganna: quello che sembrava un gioco da ragazzi si trasforma in un vero e proprio incubo che rischia di fare a pezzi l'International Guy. Se non fosse per l'aiuto di una delle figure politiche più brillanti in circolazione: la bellissima Kendra Banks. 

RECENSIONE

Finalmente, dopo tanto tempo sono tornata dalla mia amata Audrey. Non vedevo l'ora!

Vi starete chiedendo perchè io abbia impiegato così tanto tempo a decidermi a riprendere in mano questa serie. La ragione è molto semplice: mi piace moltissimo, talmente tanto da volerla leggere in un periodo in cui non ho impegni particolari che mi impediscano di godermela a pieno.

E così eccomi tornata sul blog per parlarvi del penultimo libro della International Guy series.

Ma partiamo dalla domanda più ovvia: mi è piaciuto? Mi è piaciuto. Ho sempre un po' paura a leggere libri per cui ho aspettative alle stelle perchè non sempre vengono rispettate, ma Audrey sa come rendermi felice e, nel caso di questo libro, anche farmi riflettere.

I nostri ragazzi sono sempre meravigliosi e la storia d'amore tra Parker e Skyler non potrebbe andare meglio, dopo essersi chiariti su quanto accaduto nel precedente romanzo il loro amore è più forte che mai (in alcuni punti del libro po' inverosimile ma comunque bellissimo).

Wendy è sempre la solita ragazza esuberante e super-affettuosa e devo ammettere che leggere questo libro mi ha portata a empatizzare anche con Mick, il suo fidanzato: all'inizio lo trovavo un po' troppo tenebroso e sgarbato ma dopo quanto successo a Montreal è diventato molto più aperto nei confronti dei ragazzi della IG (in particolare con Parker con il quale inizia a confidarsi e rivelare parti dolorose del proprio passato).

Ma le sorprese non sono finite perchè è arrivata Kendra Banks: nuovo brillante e affascinante avvocato societario della International Guy che ha un passato travagliato con il mio amatissimo MONEYMAKER e porta con sè molti più segreti di quanti mi aspettassi. Non vedo l'ora di saperne di più!

La cosa che mi ha più colpita, però, è stata la decisione della Carlan di parlare di molte tematiche importanti in questo terzo libro come la violenza sessuale e i maltrattamenti sugli animali, elementi che non erano presenti nei primi volumi della serie ma che a mio parere danno ancora più significato all'intera storia.

Tutti questi elementi sono stati fusi insieme con una maestria che mi ha fatta innamorare ancora di più della penna di Audrey Carlan. Fantastica!


Autrice

Cecilia