Recensione: "Ritorno alla realtà" di Lisa Renee Jones

05.07.2020
"Talvolta tu sei la sola ragione per cui respiro, Amy Bensen.
Ma facciamo un patto. D'ora in poi respiriamo insieme"

Titolo: Ritorno alla realtà

Autrice: Lisa Renee Jones

Casa editrice: Newton Compton Editori

Genere: dark romance

Serie: The secret life of Amy Bensen (4)

Pagine: 121

Prezzo: 2,99(disponibile solo in formato e-book)

TRAMA

Per sei lunghi anni ho vissuto una vita in fuga, nella paura e devastata da ciò che avevo perso. Ma il giorno in cui ho incontrato Liam Stone le cose hanno cominciato a cambiare. Lui è molto di più del suo denaro o il suo potere, e persino di più della protezione che mi ha offerto. Lui è passione. È amicizia. È amore e felicità, ed è l'uomo che ha fatto suoi i miei nemici. E ora con il suo aiuto il segreto che mi ha portato a nascondermi è sepolto, e i nostri nemici sotto controllo. Liam e io possiamo finalmente iniziare una nuova vita e lasciarci tutto alle spalle. L'incubo è finito. A meno che... 

RECENSIONE

Le aspettative per questo libro erano altissime: dopo tutto quello che i protagonista di questa serie hanno dovuto passare - e dopo tutta l'ansia che ho provato io ahah - volevo solo un esplosione di romanticismo e tranquillità.

Ed è proprio quello che Lisa Renee Jones ha deciso di regalarci con Ritorno alla realtà.

Il quarto e ultimo capitolo di questa serie - con giusta dose di spicy - torna ad essere narrata dal punto di vista di Amy. Un tripudio di dolcezza e di romanticismo, ciò che tutte le fan innamorate di Liam Stone desideravano.

È stato il finale perfetto che tutti meritavamo di leggere. Ho amato ogni gesto di Liam, ogni parola, ogni piccola attenzione che dedica alla sua amata Amy. Una Amy che finalmente si sente libera e sebbene all'inizio faccia fatica a credere che sia vero, alla fine se ne convince: non dovrà più cambiare identità, non dovrà più cambiare città, non dovrà più dire addio a una vita per crearne un'altra. Ora esistono solo lei e Liam, e senza più nemici invisibili dai quali fuggire possono finalemnte convolare a nozze.

L'unica pecca che posso trovare in questo ultimo romanzo è la lunghezza: troppo corto. Troppo corto perchè volevo continuare a leggere di Liam - ormai ne sono follemente innamorata anche io - e poi speravo in un lieto fine da fiaba anche per il fratello di Amy, Chad, e la sua fidanzata Gia.

A parte questo non posso lamentarmi: ho amato ogni pagina e consigliero queste serie a chiunque.

Grazie Newton Compton per averla portata in Italia! 

Questa è la copertina dell'edizione originale americana
Questa è la copertina dell'edizione originale americana

Autrice

Cecilia Mancin