Segnalazione: "Without Merit" di Colleen Hoover
"Mi dà fastidio quando le persone cercano di convincere gli altri che la loro rabbia o il loro stress non sono giustificati se qualcun'altro al mondo sta peggio di loro. Stronzate. Le tue emozioni e le tue reazioni valgono, Merit. Non lasciare che qualcuno ti dica il contrario. Sei l'unica a provarle."

Titolo: Without Merit
Autrice: Colleen Hoover
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Genere: contemporary romance
Pagine: 320
Prezzo: 18,90€ (formato cartaceo), 12,99€ (formato e-book)
Autoconclusivo
TRAMA
La famiglia Voss è tutto fuorché ordinaria. Vivono in una chiesa sconsacrata, ribattezzata Dollar Voss. La madre, un tempo malata di cancro, non esce mai dal seminterrato, il padre ha sposato l'ex infermiera della moglie, il fratellino ha una lista infinita di regole assurde da rispettare e i fratelli maggiori sembrano essere fastidiosamente perfetti. In tutto questo caos organizzato, c'è Merit. Merit Voss colleziona trofei che non ha mai vinto e segreti che non ha mai scelto. Fino a quando, in un vecchio negozio di antiquariato, incontra Sagan. Il suo sguardo gentile e il modo in cui vede il mondo la spiazzano, lasciandole addosso un'irrefrenabile voglia di cambiamento. Ma Sagan è tutto fuorché raggiungibile. Più Merit cerca di trovare un senso alla sua esistenza, più si chiude in sé stessa e, quando scopre una verità troppo grande per essere ignorata, qualcosa in lei si spezza. Stanca delle bugie e con la voglia di distruggere l'apparenza perfetta che tiene insieme ciò che resta della sua vita, Merit impara che la verità può essere una liberazione e anche un atto di coraggio. Ma, a volte, il coraggio ha un prezzo altissimo.

Torna in libreria una delle autrici più amate di sempre: Colleen Hoover. Con Without Merit, ci regala un romanzo intenso, profondo e diverso dai suoi classici romance.
Al centro della storia c'è Merit, una protagonista complessa e fragile, intrappolata in una famiglia piena di segreti e silenzi. È una storia che parla di identità, dolore, accettazione e di come, a volte, per ritrovarsi davvero, sia necessario avere il coraggio di perdersi prima.
Che posso dire... sono curiosissima!
Autrice
Cecilia