Recensione: "Stringimi ancora " di Lorelei James

29.08.2023
"É insopportabile sentirmi dire che subisco violenze dall'unica persona al mondo che mi ha fatto capire cosa significa essere amati davvero."

Titolo: Stringimi ancora

Autrice: Lorelei James

Casa editrice: Newton Compton Editori

Serie: Mastered (2)

Genere: erotic romance

Pagine: 304

Prezzo: 9,90(formato cartaceo), 4,99€ (formato e-book)

TRAMA

Quando il sensei Ronin Black incontra per la prima volta Amery Hardwick, il fuoco nei suoi occhi lo accende più dello slancio primordiale che prova durante gli incontri di arti marziali. Lei accetta i suoi lati oscuri e gli rivela i desideri più inconfessabili. E molto presto Ronin si ritrova a lottare contro emozioni mai provate prima. Amery ha messo a nudo il suo corpo e la sua anima, eppure lui non può fare altrettanto: ci sono ombre del passato che devono restare nascoste… Quando però i segreti vengono a galla e i loro piaceri da privati diventano pubblici, Ronin comincia a dubitare di essere l'uomo giusto per Amery, eppure non può fare a meno di lei. Per non perderla, dovrà mettere da parte l'orgoglio e dimostrarle che quello che li lega va oltre la passione. 

RECENSIONE

Buongiorno lettori elettrici eccomi ritornata per parlarvi del secondo capitolo della Mastered Series di Lorelei James:  Stringimi ancora

Aspettative per questo secondo libro? Prima di iniziarlo ce n'erano ma non eccessive: a Legami - primo libro della serie - avevo dato 3,75/5 ✩ e come vi ho già detto nella recensione, la storia d'amore tra Amery e Ronin ha tante similitudini con la trilogia delle Cinquanta sfumature (tra comportamenti dei dei protagonisti alle location).

In Stringimi ancora ho notato una notevole crescita in Amery ma anche in Ronin. Amery ho visto una sorta di glow up in quanto: un'esplosione di determinazione scatenata soprattutto delle scoperte sul passato di Ronin fino all'emancipazione nei capitoli finali del romanzo... tutte caratteristiche che amo nelle protagoniste femminili di un romance.

Dobbiamo smetterla con gli stereotipo della protagonista femminile di un romanzo Rosa che deve perennemente essere salvata dall'uomo: siamo nel 2023 e le donne sono più consapevoli del proprio potere e delle proprie capacità... e amo che tante autrici si stanno rendendo conto che le donne hanno una propria voce e che questa deve essere riportata anche tra le pagine dei libri.

Ho visto una donna nuova rispetto all'inizio della serie, una donna più consapevole ma anche più sensibile comprensiva. Sensibilità che ho visto nascere anche nel personaggio del Sensei Black sebbene in modo differente. Ormai sappiamo che il nostro maestro delle corde - una figura affascinante e misteriosa - ha fatto dei passi da gigante come persona e in questo libro mi è piaciuto veramente molto, ho visto la volontà e la determinazione di dimostrare alla donna che ama che farebbe qualsiasi cosa per lei e ci è riuscito.

Bello, veramente veramente bello!

Voto 4/5 ✩

Cover originale
Cover originale

Autrice

Cecilia