Recensione: "Vendetta piccante" di Jennifer Probst

13.01.2024
Gavin affondò il viso nella criniera dei suoi capelli e ne respirò il profumo.
Miranda sentiì il mondo raddrizzarsi improvvisamente sotto i suoi piedi e completarsi.

Titolo: Vendetta piccante

Autrice: Jennifer Probst

Casa editrice: Corbaccio editore

Genere: erotic romance

Pagine: 272

Prezzo: 6,90€ (formato cartaceo), 4,99€ (formato e-book)

Autoconclusivo

TRAMA

Miranda Storme mai si sarebbe aspettata di incontrare di nuovo Gavin Luciano. Tre anni prima avevano avuto una storia, ma lui l'aveva improvvisamente abbandonata lasciandola a pezzi. Adesso Gavin è tornato sui suoi passi e Miranda può concedersi il piacere di vendicarsi... stroncando il ristorante di Gavin sul giornale su cui lei scrive. Praticamente un incubo per Gavin, che da pochi mesi ha assunto la gestione del ristorante di famiglia per salvarlo dal fallimento. Ma non è solo questo, il fatto è che Gavin è rimasto folgorato da questo nuovo incontro e ha deciso di chiedere un'altra chance: otto settimane per dimostrare di essere un buon cuoco in cucina... e per riconquistare Miranda... a letto. Una proposta decisamente allettante! 

RECENSIONE

Buon sabato readers, eccomi di nuovo sul blog per parlarvi della mia prima lettura del 2024: Vendetta piccante di Jennifer Probst.

Erano anni che volevo leggere qualcosa di questa autrice, complice l'aver letto qualche estratto qua e là del romanzo che l'ha resa famosa in tutto il mondo e l'ha portata in vetta alla classifiche nel 2012: Contratto indecente.

A differenza di quest'ultimo che è il primo di una quadrilogia, però, Vendetta piccante è uno stand-alone e racconta la storia di due ex fidanzati che si rincontrano dopo alcuni anni nel ristorante della famiglia di lui, a Manhattan, e da quel momento ha inizio una serie di eventi che farà riaccende la passione tra Miranda e Gavin. Perché anche se è passato tanto tempo da quando la loro storia si è conclusa (nel peggiore dei modi) nessuno dei due riesce a negare troppo a lungo i propri sentimenti.

Miranda Storme è una donna con una carriera ormai avviata e dal giorno in cui Gavin l'ha abbandonata senza dirle quasi nulla ha deciso di non far rientrare mai più nessuno nella sua vita. I sentimenti sono belli certo, ma si concede di viverli soltanto in compagnia di Andy, suo migliore amico e collega di lavoro, e di sua moglie Elanie. Ci sono troppe cose che Gavin non sa e lei non ha la minima intenzione di confidarsi con la persona dalla quale si è sentita così tradita e abbandonata anni prima. Per di più ora è una delle critiche gastronomiche più famose di New York, ha tutto ciò che ha sempre desiderato: può vendicarsi di lui e fargli capire cosa significa sentirsi traditi.

Perché mai dovrebbe cambiare i suoi piani per quell'egoista del suo ex fidanzato?

Gavin Luciano, se ne infischia di tutto questo, delle motivazioni di Miranda e anche del tempo trascorso dall'ultima volta che si sono visti. Perché quando vede quella donna dai folti capelli rossi seduta a uno dei tavoli del ristorante della sua famiglia - che lo stesso Gavin sta tentando di salvare dal fallimento - tutti i sentimenti provati per Miranda si riaccendono improvvisamente.

Ma nonostante le buone intenzioni, riconquistare questa nuova Miranda così determinata si rivela un'impresa niente affatto facile.

Devo ammettere che la prima parte del libro è un po' lenta: i personaggi sono ben caratterizzati, sì, ma talvolta i monologhi interiori di Miranda e la sua indecisione - sebbene più che giustificata dopo quello che ha passato - diventano un po' troppo prolissi. Ma continuando la lettura ho capito di non dover sottovalutare la Probst e infatti, tra gesti romantici e qualche colpo di scena, ho letteralmente divorato l'ultima parte di questo romanzo.


Voto: 3,75☆, direi che è stato un primo approccio molto promettente con la penna di Jennifer Probst.

Cover originale
Cover originale

Autrice

Cecilia